Orecchini cupcakes in vetro di Murano? davvero? si! sono davvero una chicca!
L’arte della lavorazione delle perle di vetro è iscritta al registro del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dal 17 dicembre 2020. Questa tecnica consiste nello sciogliere delle bacchette di vetro di Murano su una fiamma ossidrica e modellarla a mano alzata o con stampi particolari per realizzare perle di pregio.
Questi orecchini sono quindi il risultato di questa lavorazione. Pezzi unici.
Con duna bacchetta di vetro Marrone colore senape più o meno, si cerca di creare una perla che possa dare l’impressione di essere un cono gelato, una cialda. Con del vetro bianco si cerca poi di avvolgere il vetro ricreando l’effetto panna ed infine, si cerca di fare l’effetto “codette” per dare più “golosità” alla perla.
Gli orecchini sono resistenti in quanto per rendere il vetro di Murano resistente agli urti bisogna tempralo. Vuole dire che finita la fase di creazione della perla sulla fiamma, si procede ad un raffreddamento lento in un forno chiamato forno di ricottura che permetterà alle molecole di riallinearsi.
Personalmente, vedrei molto bene questi orecchini cupcakes in vetro di Murano abbinati con una collana altrettanto spiritosa fatta di cioccolatini in vetro di Murano anch’essi. Direi che la collezione golosa è veramente dedicato a te, che prendi la vita con ottimismo ed eleganza, senso of humour e “domani è un’altro giorno!”
Segui questo LINK per andare a curiosare sulla pagina della collana golosa!